Scheda tecnica Piaggio Medley 125
Colori: Bianco Perla - Grigio Titanio- Blu Midnight
Scheda tecnica Piaggio Medley 150
Colori: Marrone Met - Bianco Stella - Blu Midnight
Scarica Brochure Piaggio Medley
Piaggio Medley si ispira al Beverly, il maxi Ruota Alta più
prestigioso del mercato
Piaggio Medley mostra con orgoglio il family feeling con Beverly e
Liberty.
Il suo carattere emerge attraverso la linea dinamica del tunnel
centrale che crea una continuità tra il posteriore, filante e
motociclistico, e l’anteriore, protettivo e compatto.
L’abbinamento colore tra la sella e gli interni, il disegno leggero dei
cerchi, le finiture curate anche degli elementi tecnici valorizzano
ogni singolo componente comunicando una percepibile immagine
di qualità e cura realizzativa.
I guidaluce anteriori a led, i led posteriori, la strumentazione con
display digitale e il Piaggio Multimedia Platform (opt) lo proiettano
in una realtà moderna e tecnologica.
FRONTALE
Nella vista frontale spicca il grande faro incorniciato dai profili
cromati.
Lo scudo si caratterizza per l’elegante «cravatta» cromata inserita
tra le tecnologiche luci di posizione a led.
I guidaluce a led, moderni, distintivi e dal sapore automobilistico,
contribuiscono anche ad incrementare la visibilità durante la marcia
aumentando la sicurezza.
Le superfici robuste ed estese dello scudo, grazie agli inserti laterali,
conferiscono un senso di protezione aereodinamica alle gambe e al
busto del pilota e quindi un maggiore comfort di guida.
LATERALE
Elegante e sinuosa la vista laterale trasmette tutta la cura nel
disegnare questo veicolo.
L’anteriore avvolgente si sposa con il posteriore snello grazie al
tunnel che diventa elemento di continuità e funzionalità.
La grande ed ergonomica sella comunica una sensazione di spazio
e comfort per pilota e passeggero.
La qualità e la cura per il dettaglio si percepiscono anche negli
abbinamenti cromatici tra sella, vano portaoggetti, manubrio e
cover portapacchi.
POSTERIORE
Il posteriore è particolarmente slanciato e filante grazie alla
dimensione compatta della coda.
Il gruppo ottico è composto da una luce di posizione formata da
8 led su due strisce verticali che si accompagnano al tradizionale
stop a lampada.
Le luci sono tutte rosse: solo le frecce, una volta accese, diventano di
colore arancione per una migliore estetica e una maggiore visibilità.
CURA DEI PARTICOLARI
Come da tradizione Piaggio, anche Medley punta a differenziarsi
dalla concorrenza per la cura dei dettagli.
La percezione di valore e qualità è visibile nell’elegante e sobria
verniciatura di colore grigio opaco del tunnel, delle pedane
passeggero e del maniglione portapacchi.
Altro elemento distintivo è il tappo carburante a vista nel tunnel
per una maggiore comodità di utilizzo e dall’ appeal sportivo e
motociclistico.
I cerchi ruota, 16’’ all’ anteriore e 14’’ al posteriore, presentano un
elegante disegno a 6 razze sdoppiate al centro.
Sono verniciati in colore grigio chiaro opaco nella versione più
classica e in grigio scuro nella versione più sportiva.
Il disegno è stato studiato per dare una forte personalità al veicolo
e per alleggerirlo migliorandone l’handling.
Gli elementi tecnici sono stati pensati e realizzati con cura non solo
ingegneristica ma anche estetica.
Il carter trasmissione del motore, lo scarico e i dischi freno, sono
stati disegnati per completare la personalità moderna del veicolo e
arricchire la sensazione di qualità.
STRUMENTAZIONE
La strumentazione è uno di quegli elementi che più trasmette valore
al cliente.
Rifinita da una cornice cromata, si contraddistingue per una grafica
elegante e moderna, da veicolo di categoria superiore.
Alle classiche lancette analogiche per velocità, carburante e
temperatura dell’acqua si associa un display LCD digitale semplice,
di facile lettura e ricco di utili informazioni.
Nel display digitale sono indicati:
• Odometro totale e parziale
• Temperatura esterna
• Icona «Service»
• Orologio digitale
• Icona stato batteria
• Icona pericolo ghiaccio
La selezione delle funzioni visualizzate avviene mediante il pulsante
«mode» posto sul lato destro del manubrio.
Sul cruscotto sono presenti 8 spie:
• Start & Stop (vedi approfondimento nella sezione Efficienza)
• Immobilizer (nel quadrante dell’indicatore di temperatura)
• Livello pressione olio
• Check iniezione
• Luci abbaglianti
• Indicatori di direzione
• Riserva carburante
(nel quadrante dell’indicatore di benzina)
• ABS
SISTEMA PMP (Piaggio Multimedia Platform)
È un sistema esclusivo Piaggio (offerto come accessorio) che rende
ancora più ricca la dotazione di Medley.
Il PMP permette la connessione dello smartphone (iOS o Android)
allo scooter via Bluetooth e riesce a dare molteplici informazioni al
guidatore:
• Giri motore
• Potenza e coppia utilizzati
• Angolo di piega
• Consumo istantaneo e medio
• Voltaggio batteria
Inoltre ti indica automaticamente la strada per il distributore più
vicino quando il carburante è in esaurimento e ti guida per ottenere
i migliori consumi.
È possibile registrare, analizzare ed inviare via mail i dati di un
viaggio. PMP permette inoltre di verificare in ogni momento lo
stato di funzionamento del veicolo e consultare il manuale di uso e
manutenzione direttamente sulla app.
Chi cerca uno scooter come soluzione al problema della mobilità
urbana pretende grandi doti di facilità di guida, leggerezza e agilità.
La ruota anteriore da 16’’, il peso contenuto, la sella con un altezza
di 799 mm e perfettamente conformata per facilitare l’appoggio a
terra dei piedi, l’ergonomia studiata per garantire il miglior controllo
del veicolo rendono Piaggio Medley il veicolo migliore per vincere la
lotta contro il traffico.
ERGONOMIA DELLA SELLA
La sella, di dimensioni generose, è stata disegnata per assicurare il
miglior comfort al guidatore e passeggero che può avvalersi della
presenza di un maniglione a filo seduta per una presa e un appoggio
più sicuro.
L’apertura della sella avviene elettricamente tramite un pulsante
alla sinistra del manubrio. È presente anche un’apertura meccanica
tramite leva posta nel bauletto del retroscudo.
La sella dispone di una molla di aiuto al sollevamento che ne evita
anche la chiusura accidentale.
ERGONOMIA DELLE PEDANE
Il tunnel centrale è l’elemento caratteristico con il quale Medley
esprime la sua unicità. Studiato per appoggiare anche oggetti
consente al pilota di mantenere sempre una posizione corretta dei
piedi sulla pedana.
Nella parte centrale della pedana è presente a vista il tappo
serbatoio per un facile accesso al rifornimento senza scendere dal
veicolo.
Anche il passeggero, grazie alle pedane estraibili e provviste di un
disegno antiscivolo, ha un maggiore comfort durante il viaggio.
ERGONOMIA DEL MANUBRIO
La nuova struttura del manubrio riprende le geometrie e l’ergonomia
classiche dei ruota alta Piaggio.
I comandi presenti sulla parte sinistra sono:
• deviatore luci
• commutatore frecce di direzione
• pulsante clacson
• pulsante apertura sella
Sulla destra:
• pulsante attivazione/disattivazione «Start & Stop»
• pulsante avviamento motore
• tasto «Mode» per gestire le informazioni del trip computer.
MANEGGEVOLEZZA
La massa contenuta (132 kg a secco, 140 kg in ordine di marcia)
in combinazione con la corretta distribuzione dei pesi consente di
elevare le doti di agilità e maneggevolezza nel traffico e di agevolare
il parcheggio sul cavalletto centrale (quello laterale è comunque di
serie).
Per raggiungere questo risultato, ogni particolare è stato studiato
ed ottimizzato. Sono di esempio:
1. Il radiatore a bordo motore che permette una riduzione di peso
dell’impianto di raffreddamento, a fronte di minori tempi di
riscaldamento del motore in partenza.
2. Il sistema di alimentazione, totalmente riprogettato, alleggerito
e riposizionato per aumentare lo spazio sotto la sella.
3. I cerchi ruota, alleggeriti per migliorare l’agilità e ridurre
i consumi.
CAPACITÀ DI CARICO:
VANO SOTTOSELLA
Piaggio Medley riscrive gli standard delle categoria in termini di
capacità di carico.
È l’unico scooter ruota alta medio capace di ospitare nel sottosella
fino a 2 caschi integrali.
Inoltre è possibile alloggiare una borsa porta computer di medie
dimensioni.
CAPACITÀ DI CARICO:
VANO RETROSCUDO
Ulteriore plus del veicolo è il vano portaoggetti posto nel bauletto
anteriore.
Il vano si apre dal blocchetto di avviamento.
La parte sinistra accoglie una tasca porta documenti, la leva per
l’apertura meccanica della sella e una presa USB di serie per la
facile ricarica di smartphone e altri devices elettronici.
La parte destra alloggia la batteria facilmente raggiungibile
sollevando la copertura.
Nel retroscudo è posto anche il gancio portaborse a scomparsa.
RIFORNIMENTO
Altro elemento pratico di grande importanza è la posizione del
tappo carburante a vista nel tunnel per consentire al guidatore di
fare rifornimento senza dover aprire la sella.
COMFORT DI GUIDA:
AMMORTIZZATORI
I doppi ammortizzatori posteriori regolabili nel precarico su 5
posizioni consentono il miglior assetto possibile anche in coppia e
con bauletto accessorio montato, garantendo un buon comfort di
marcia, maggiore stabilità e precisione di guida.
Piaggio Medley va oltre gli standard richiesti in tema di sicurezza.
Dal 2016 infatti, i veicoli di nuova omologazione 125 devono essere
equipaggiati almeno con frenata combinata mentre gli over 125 con
ABS.
Medley, 125 e 150, sono entrambi equipaggiati con un sistema
ABS Bosch 10.0 a due canali di serie che lavora sui 2 dischi per un
controllo ottimale del veicolo su ogni tipo di asfalto.
Medley è inoltre dotato di «tilt sensor» che in caso di caduta
disattiva lo Start&Stop e spegne il motore.
TENUTA DI STRADA
Le ruote alte sono un plus in termini di sicurezza e stabilità.
La ruota anteriore da 16’’ (con pneumatico 100/80) e la posteriore
da 14’’ (con pneumatico 110/80) garantiscono una piacevole
guidabilità e buona tenuta di strada sia nei percorsi cittadini sia
nelle passeggiate fuori porta.
SISTEMA FRENANTE
Il potente impianto frenante si compone di un generoso disco da
Ø 260 mm all’anteriore e da Ø 240 mm al posteriore, con pinze
flottanti a doppio pistoncino. Questo sistema di frenata evoluto è
dotato di un sistema antibloccaggio di serie.
ABS
L’antibloccaggio di serie utilizzato è il sistema ABS Bosch a due
canali: il massimo in termini di affidabilità ed efficienza.
Ciascuna ruota è dotata di sensore e ruota fonica per il rilevamento
dei giri che misura istantaneamente velocità e decelerazione della
stessa rispetto a quella del veicolo. I sensori dialogano con una
centralina idraulica a 2 canali che attiva il sistema ABS qualora una
delle due ruote deceleri bruscamente.
Questo sistema garantisce il migliore controllo del veicolo in tutte
le condizioni atmosferiche.
SICUREZZA TOTALE
I sistemi adottati su Medley introducono un concetto di sicurezza a
360° sia del veicolo sia del pilota.
Immobilizer
Di serie l’antifurto immobilizer integrato nella chiave di avviamento.
L’immobilizer si attiva automaticamente estraendo la chiave
di avviamento e blocca la funzionalità della centralina motore,
rendendo inutilizzabile lo scooter; il funzionamento del sistema è
segnalato dal lampeggio di una apposita spia nel cruscotto.
Tilt Sensor
In caso di caduta, automaticamente si disattiva il sistema Star&Stop
e si spegne il motore.
Acceleratore a doppio cavo
Il cavo acceleratore a doppio bowden aumenta la sicurezza ed
l’affidabilità del comando evitando blocchi in accelerazione o
decelerazione.
NUOVA FAMIGLIA DI MOTORI I-GET
Piaggio Medley inaugura la nuova famiglia motori «i-get» raffreddati
a liquido che rispettano già la normativa EURO 4.
Italian Green Experience Technology è il nuovo modo di progettare
la gamma dei propulsori del Gruppo.
Ogni singolo particolare tecnico, dallo scarico al disegno interno
del coperchio trasmissione fino al filtro aria, contribuisce a
massimizzare le prestazioni riducendo consumi (oltre 47 km/l per
il 125 nel ciclo omologativo WMTC), emissioni e rumorosità.
Questa nuova famiglia di motori a corsa lunga privilegia la
morbidezza e la corposità di risposta ai comandi dell’acceleratore
grazie ad una coppia disponibile già ad un basso numero di giri.
La distribuzione a 4 valvole e il sistema Start&Stop, brevettato da
Piaggio, completano un quadro tecnico al top del mercato.
SISTEMA START&STOP
Per arrivare a garantire percorrenze di quasi 50 km al litro, Piaggio
ha riversato tutto il suo Know-How tecnologico su questa famiglia
di motori «i-get».
In particolare, Medley porta al debutto il RISS (Regulator Inverter
Start&Stop System), il sistema Start&Stop brevettato da Piaggio.
Il sistema RISS prevede l’eliminazione del classico motorino di
avviamento sostituito da una macchina elettrica brushless direct
mount ovvero calettata direttamente su albero motore.
I vantaggi sono molteplici:
1. Massima silenziosità in accensione
2. Maggiore leggerezza del sistema
3. Maggiore affidabilità
4. Minori consumi del motore
La presenza del RISS comporta diverse novità per il guidatore:
• La messa in moto: una volta inserita la chiave del blocchetto e tirata
una delle due leve freno, occorre premere il pulsante di avviamento.
A questo punto, invece di sentire il classico rumore di avviamento,
si sentirà il motore – nel silenzio più assoluto – prendere vita.
• Attivazione/disattivazione del S&S: per attivarlo occorre
mettere il pulsante posto sul lato destro del manubrio su posizione
AUTO. Il RISS provvede a spegnere automaticamente il motore in
caso di arresto (passati dai 3 ai 7 secondi a gas completamente
chiuso e veicolo fermo).
Il vantaggio che ne deriva, oltra ad un grande comfort acustico,
si misura in termini di riduzione dei consumi e delle emissioni
inquinanti.
Il RISS è dotato di un sistema di controllo che lo esclude
automaticamente se la batteria è poco carica.
SPIA DEL SISTEMA START&STOP
• Sul lato destro del manubrio c’è un interruttore con una lettera A
• Questa lettera (presente anche nella spia verde sul cruscotto)
significa «automatic stop»
• Quando l’interruttore è su AUTO, la spia è accesa e significa che
il sistema Start&Stop è in funzione
• Quando ci si ferma e dopo 3-7 secondi (a seconda che il motore
abbia o meno raggiunto la corretta temperatura di esercizio), il
sistema arresta il motore e la spia inizia a lampeggiare.
Note:
• nel caso si estragga il cavalletto laterale o entri in funzione il tilt
sensor, la centralina esclude lo Start&Stop
• ugualmente se la batteria non ha sufficientemente energia lo
Start&Stop viene disabilitato e la spia lampeggia velocemente
(e la batteria va controllata)
MINORI VIBRAZIONI E RUMOROSITÀ
Numerose le altre soluzioni tecniche che hanno permesso di
incrementare il comfort e la piacevolezza di guida:
• il sistema di collegamento motore-telaio a due gradi di libertà
per ridurre le vibrazioni e rendere la guida meno rigida e più
confortevole.
• la nuova conformazione della testa motore, ora molto più rigida
rispetto alla precedente generazione di motori raffreddati a
liquido.
• il nuovo coperchio trasmissione e il filtro dell’airbox in
microcarta per una riduzione della rumorosità.
• la marmitta, progettata per rendere più gradevole il rumore di
scarico.